
Molte donne convivono con mestruazioni eccessive, lunghe o irregolari, considerandole semplicemente una caratteristica personale. Ma quando il flusso diventa ingestibile, si prolunga per giorni, compare fuori ciclo o è accompagnato da dolori forti e stanchezza, è il momento di fare chiarezza: potrebbe trattarsi di emorragie uterine anomale (AUB).
Questo termine racchiude tutte le forme di sanguinamento uterino anomalo non riconducibili a cause fisiologiche (pubertà, menopausa, contraccettivi) e richiede un inquadramento diagnostico accurato.
🔍 A cosa sono dovute le AUB?
Le cause possono essere molteplici, e spesso coesistono. Tra le più comuni:
Polipi endometriali
Miomi sottomucosi o intramurali
Iperplasia dell’endometrio
Disturbi della coagulazione o patologie endocrine
Adenomiosi
Alterazioni della funzionalità ovarica
Distinguere tra una semplice mestruazione abbondante e una vera patologia richiede un approccio esperto, che combini anamnesi approfondita, esami ecografici e — quando necessario — isteroscopia diagnostica.
🧭 Il ruolo dell’isteroscopia nel chiarire il quadro
L’isteroscopia diagnostica è uno strumento chiave per osservare direttamente la cavità uterina e individuare eventuali anomalie dell’endometrio. Il Prof. Di Spiezio Sardo utilizza strumenti ottici di ultima generazione, con diametri ridottissimi, che consentono un esame rapido, preciso e indolore, anche in ambulatorio.
In molti casi, è possibile trattare subito eventuali lesioni, come piccoli polipi o miomi intracavitari, senza necessità di ricovero o anestesia generale.
💡 Quando è il momento di farsi valutare?
Una visita specialistica è consigliata quando:
Il ciclo dura più di 7 giorni
Si cambiano assorbenti ogni 1-2 ore
Si notano coaguli molto grandi
Il ciclo è accompagnato da forte astenia o anemia
Ci sono sanguinamenti tra un ciclo e l’altro
Il flusso aumenta dopo i 40 anni
Affidarsi a un ginecologo esperto in chirurgia mini-invasiva come il Prof. Di Spiezio Sardo significa poter individuare rapidamente la causa e accedere a soluzioni efficaci e conservative.
📞 Prenota una visita con il Prof. Attilio Di Spiezio Sardo
Per ricevere una consulenza specialistica o prenotare una visita ginecologica, è possibile contattare il Professore al numero +39 327 791 0628.
Il Prof. Di Spiezio Sardo riceve le pazienti in quattro sedi:
🏛️ Studio Privato
📍 Via Torquato Tasso, 480 – 80127 Napoli (NA)
🏥 AOU Federico II
📍 Via Sergio Pansini, 5 – 80131 Napoli (NA)
🏥 Clinica Casa di Cura Ruesch
📍 Viale Maria Cristina di Savoia, 39 – 80122 Napoli (NA)
🏥 Clinica Villa del Pino
📍 C.so Vittorio Emanuele, 494 – 80137 Napoli (NA)
Per informazioni o appuntamenti, è possibile anche inviare un messaggio WhatsApp. Il team sarà felice di accoglierti con professionalità e attenzione.