iMAS Conference Dubai 2025

Tre giornate davvero stimolanti alla 23ª edizione dell’iMAS – International Minimal Access Surgery Conference, che si è svolta dal 20 al 22 giugno a Dubai. Un appuntamento che è ormai diventato un punto di riferimento nel nostro settore.

Il congresso ha posto l’attenzione sui principi e le pratiche della chirurgia ginecologica mini-invasiva, spaziando dall’oncologia alla fertilità, con un approccio che ha saputo coniugare tecnologia, sostenibilità ed etica.

Quest’anno ho avuto l’onore speciale di essere Presidente Onorario dell’evento. È stato per me un vero piacere contribuire con alcune relazioni e con una sessione in diretta dedicata alla chirurgia riproduttiva isteroscopica. Un sentito ringraziamento ai Presidenti Scientifici Prof. R. Devassy e Prof. R. De Wilde, così come alla Presidente del Congresso, Muna Tahlak, per il loro invito e per la loro amicizia.

Ricevere la targa di riconoscimento “Plaque of Appreciation” per i contributi e l’impegno è stato per me motivo di grande emozione. Non la considero un premio personale ma piuttosto un simbolo dell’impegno collettivo e costante verso un reale progresso nel nostro ambito.

È un percorso continuo che richiede il meglio dei nostri sforzi, in un approccio integrato e condiviso da tutta la comunità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Ultimi Eventi

Tre giornate davvero stimolanti alla 23ª edizione dell’iMAS – International Minimal Access Surgery Conference, che...
THE FIRST MEETING ON HYSTEROSCOPY, ASSISTED REPRODUCTIVE TECHNOLOGYAND ULTRASONOGRAPHY https://www.youtube.com/watch?v=Lr_rDu5AQug ABOUT HARTUS The mission of...
Le complicanze in chirurgia non si evitano ignorandole. Si prevengono conoscendole. Aver partecipato come faculty...

Fellowship

Professor Attilio Di Spiezio’s clinical and research practice is open for fellows to visit and develop experience and surgical skills in hysteroscopy.