Dolore durante i rapporti: quando è il caso di approfondire con un’isteroscopia?

Provare dolore durante i rapporti sessuali non è mai “normale”. Eppure, tante donne convivono in silenzio con questo sintomo, per pudore, per timore o perché credono che faccia semplicemente parte della loro fisiologia. In realtà, il dolore pelvico durante la penetrazione, soprattutto se profondo e ricorrente, può nascondere condizioni ben precise che meritano attenzione e approfondimento.

Una di queste condizioni riguarda la cavità uterina. Ed è proprio qui che l’isteroscopia diagnostica si rivela uno strumento chiave per chiarire la causa del dolore e impostare un trattamento mirato.

🔎 Quando sospettare che il dolore abbia origine intrauterina?

Il dolore sessuale può avere molte cause — da quelle psicologiche a quelle muscolari, ormonali o infiammatorie. Ma quando è localizzato in profondità, insorge ciclicamente, o si accompagna a spotting o mestruazioni irregolari, potrebbe trattarsi di:

  • Polipi endometriali

  • Aderenze (sinechie) uterine

  • Istmocele post-cesareo

  • Adenomiosi (focolai endometriosici nella parete uterina)

  • Malformazioni uterine (utero setto, arcuato)

  • Miomi sottomucosi

Tutte queste condizioni possono essere difficili da diagnosticare con la sola ecografia, e solo l’isteroscopia consente una visione diretta dell’endometrio e dell’ostio tubarico.

👨‍⚕️ L’esperienza del Prof. Di Spiezio Sardo

Il Prof. Attilio Di Spiezio Sardo ha maturato un’expertise di livello internazionale nell’uso dell’isteroscopia diagnostica e operativa per identificare e trattare cause organiche di dispareunia. Grazie all’impiego di strumenti di ultima generazione e tecniche mini-invasive, è possibile eseguire la procedura senza anestesia, in ambulatorio, con il massimo comfort per la paziente.

Se durante l’isteroscopia viene riscontrata una lesione (come un polipo, un setto o una sinechia), è possibile in molti casi intervenire nella stessa seduta, riducendo tempi, ansia e attese.

🌿 Parlare di sessualità è parlare di salute

Ignorare il dolore durante i rapporti significa normalizzare qualcosa che non lo è. Significa rinunciare a un pezzo importante del proprio benessere e della propria relazione. L’approccio del Prof. Di Spiezio Sardo unisce competenza tecnica e ascolto attento, per accompagnare ogni donna in un percorso di diagnosi e cura rispettoso, personalizzato e risolutivo.

📞 Prenota una visita con il Prof. Attilio Di Spiezio Sardo

Per ricevere una consulenza specialistica o prenotare una visita ginecologica, è possibile contattare il Professore al numero +39 327 791 0628.

Il Prof. Di Spiezio Sardo riceve le pazienti in quattro sedi:

🏛️ Studio Privato

📍 Via Torquato Tasso, 480 – 80127 Napoli (NA)

🏥 AOU Federico II

📍 Via Sergio Pansini, 5 – 80131 Napoli (NA)

🏥 Clinica Casa di Cura Ruesch

📍 Viale Maria Cristina di Savoia, 39 – 80122 Napoli (NA)

🏥 Clinica Villa del Pino

📍 C.so Vittorio Emanuele, 494 – 80137 Napoli (NA)

Per informazioni o appuntamenti, è possibile anche inviare un messaggio WhatsApp. Il team sarà felice di accoglierti con professionalità e attenzione.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Ultimi Articoli

Scoprire di avere un mioma (o fibroma) uterino può generare preoccupazione, ma non tutti i...
Negli ultimi anni la chirurgia robotica ha rivoluzionato il mondo della ginecologia, offrendo possibilità prima...
Testimonianza di Angela – da Palermo a Napoli, per ritrovare la serenità Ci sono incontri...

Prenota un Consulto

Potete fissare il vostro appuntamento telefonando presso lo studio oppure compilando l’apposito form presente alla pagina Contatti.